La Shungite di tipo II, vine estratta dalla cava di Zazhoghinskaia e contiene una quantità di carbonio e silicati che va dal 60% fino al 90%, con il 32/34% di carbonio c60 (più altri elementi quali magnesio, zolfo, alluminio, ecc.).
E’ meno pregiata rispetto alla Shungite Elite di tipo I ma comunque di ottima qualità. La sua composizione e le sue proprietà assicurano effetti benefici di buona portata.
Data la sua miglior attitudine ad essere lavorata rispetto alla Shungite Elite (decisamente troppo fragile e di facile rottura), è quella maggiormente utilizzata nella realizzazione di oggetti per la protezione della persona e degli ambienti (ciondoli e bracciali, piastrine, piramidi, cubi, sfere…).
La Shungite di Tipo III (estratta dalla cava di Macsovscaia) e di Tipo IV (estratta dalla cava di Nigozerscaia) sono quelle con il contenuto minore di carbonio e silicati, la percentuale infatti va dal 30% al 50%.
Sono le rocce Shungite portanti più economiche, ma anche quelle con gli effetti più blandi verso la persona e l’ambiente circostante.
Abbiamo appena visto che esistono 4 tipi di Shungite: non è raro che in commercio si tenda spesso a spacciare per Shungite autentica minerali diversi, simili per aspetto, colore e composizione, ma privi delle proprietà che caratterizzano la Shungite… Quella vera!
Come fare quindi a distinguere la Shungite vera e quindi di qualità, da quella falsa?
Si ricorre ad una delle proprietà che caratterizzano questo minerale: la conducibilità elettrica.
Distinguere il minerale “falso” dall'”originale” a prima vista è difficile anche per un esperto; ma c’è un modo semplice e affidabile per accertarsene: la Shungite autentica si differenzia dalle altre sostanze simili per le sue proprietà di conduttività elettrica.
Più precisamente, solo e soltanto la Shungite con un alto contenuto di carbone e silicati è in grado di condurre elettricità: parliamo quindi della Shungite di Tipo I, II e III. La Shungite di Tipo IV, quindi di scarsa qualità o altri minerali spacciati per Shungite non hanno questa proprietà (la conduttività elettrica è un fenomeno infatti estremamente raro nelle rocce).
In condizioni domestiche, per controllare il minerale sarà sufficiente avere una pila ordinaria, una lampadina da torcia e due fili: collegate in successione la lampadina e la pila, toccate con i due fili un qualsiasi prodotto di Shungite e se la lampadina si accende allora avete acquistato della Shungite vera, diversamente, vi hanno rifilato un “falso”.
Shungite Elite
Solitamente risponde entro poche ore
Hai qualche domanda riguardo ai nostri prodotti?
Chatta su WhatsApp
🟢 Online | Privacy policy